
Torrone alle mandorle
€ 3,30
Produttore:
CONSERVAZIONE:

Esaurito
PROVA IL BUON GUSTO! 20 € DI SCONTO & SPEDIZIONE GRATUITA per una spesa superiore a 99 € e 10 € di SCONTO se superiore a 59 €. Fai la tua spesa e inserisci al checkout il codice sconto: BUONGUSTOATAVOLA
Il mandorlato e il torrone sono dolci tipici della tradizione invernale, secondi solo al pandoro e al panettone. Forse non conoscete le differenze tra i due… intanto la zona dove sono nati : il mandorlato è di Cologna Veneta, in provincia di Verona, mentre il torrone potrebbe avere origine arabe, ma è presente in Italia dal 1400.
Sappiamo con certezza che venne mangiato per la prima volta durante il banchetto nuziale di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti nel 1441. La tradizione vuole che la forma fosse associata al Torrazzo, la torre campanaria della città di Cremona, dove i due si sono sposati e da cui forse prende anche il nome il dolcetto.
Il torrone può essere morbido o duro in base alle ore di cottura, da un minimo di 2 a un massimo di 12 ore. Il nostro rimane piuttosto morbido e gustoso. Abbiamo vari gusti, questo è quello più classico con oltre il 50% di mandorle, un prodotto di eccellente qualità. Viene addolcito con miele e zucchero ed è perfetto come snack per chiunque e in ogni momento della giornata. Scopri tutti i nostri torroni, sono perfetti per le feste natalizie che si avvicinano.
Mandorle (52%), miele, zucchero, albume d’uovo, ostie (fecola di patate, acqua, olio d’oliva), aroma.
Può contenere tracce di latte e derivati, soia, altra frutta a guscio (noci, nocciole etc.) e glutine.
Denominazione di vendita: TORRONE ALLE MANDORLE
Quantità: 180 g
Produttore: LEONIDA CESTARO
Regione: VENETO
Confezionamento: incarto in cellophane
Modalità di conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore
Energia | Kcal 515 KJ 2154 |
Grassi | 29.19 g |
di cui saturi | 2.13 g |
Carboidrati | 48.95 g |
di cui zuccheri | 42.04 g |
Proteine | 11.36 g |
Sale | 0.03 g |